Descrizione
Inizio sentiero: Bosco di Malabotta
Dettagli
Percorrenza: 4 ore a/r
Lunghezza: 10 km
Quota max: m.1330 slm
Dislivello tot: m. 450
Difficoltà: Media
Galleria
Trasferimento verso la spiaggia del Tono dalla quale, dopo una ripida scalinata, inizia il sentiero della Manica, che ci porterà, immersi nei colori e profumi della macchia, a lambire Monte Trino e a raggiungere poi Capo Milazzo e il sentiero che conduce alla Baia di S. Antonio, ove sorgeva l'omonima Tonnarella. Sopra di noi il suntuario rupestre di S. Antonio da Padova.
Trasferimento a Piano Provenzana (m.1800 s.l.m.) da dove ha inizio il sentiero che, attraversando le lave del 2003, arriva fino a M.te Nero (m.2049 s.l.m). Da qui si prosegue verso le spettacolari lave cordate di Passo dei Dammusi per poi discendere alla Grotta dei Lamponi.
Proseguimento per il borgo medievale di Novara di Sicilia e quindi verso Portella Mandrazzi, poco prima della quale, imboccheremo il sentiero di crinale che risale fino alla Rocca Leone (m.1207 s.l.m.) . Da qui inizia l'ascesa verso la famosa Rocca di Novara (m.1340 s.l.m.), una delle più belle vette dell'isola, denominata il Cervino di Sicilia per il panorama assolutamente dolomitico!