Oasi Azzurra Village
Servizi
Ristorante
Trasferimento verso la spiaggia del Tono dalla quale, dopo una ripida scalinata, inizia il sentiero della Manica, che ci porterà, immersi nei colori e profumi della macchia, a lambire Monte Trino e a raggiungere poi Capo Milazzo e il sentiero che conduce alla Baia di S. Antonio, ove sorgeva l'omonima Tonnarella. Sopra di noi il suntuario rupestre di S. Antonio da Padova.
Trasferimento a Montalbano Elicona e da qui poi ci addentreremo, tra faggi e querce secolari, nel cuore della riserva naturale del Bosco di Malabotta. Raggiungeremo infine le Rocche dell'Argimusco, imponenti ed antichissimi megaliti scolpiti da secoli di erosione, tra i quali popolazioni preelleniche celebravano i loro riti sacri.
Trasferimento a Piano Provenzana (m.1800 s.l.m.) da dove ha inizio il sentiero che, attraversando le lave del 2003, arriva fino a M.te Nero (m.2049 s.l.m). Da qui si prosegue verso le spettacolari lave cordate di Passo dei Dammusi per poi discendere alla Grotta dei Lamponi.
Eventi & Banqueting
Dove Siamo
Collegamenti
Dall’Aeroporto di Catania è possibile prendere un pullman per Messina. Proseguire con autobus di città diretto a San Saba.
Dall’Aeroporto di Palermo collegamento con Messina sia in autobus che in treno. Proseguire con autobus di città diretto a San Saba.
Dall’Aeroporto di Reggio Calabria si traghetta sia in auto che a piedi con aliscafi veloci. Proseguire con autobus di città diretto a San Saba.